Reparto Amministrativo Polizia Locale

La funzione di Polizia Municipale e Polizia Amministrativa Locale, conferita all'Unione comprende tutti i compiti e le attività di polizia locale definite dalla L. 65/1986 e dalla L.R. 24/2003, afferenti ai Comuni.

Competenze

Con il trasferimento della funzione di Polizia Locale e Polizia Amministrativa Locale devono intendersi trasferite anche quelle di Polizia Giudiziaria, di Polizia Stradale e di Pubblica Sicurezza esercitate dal personale che svolge servizio di Polizia Municipale nei termini indicati dall'articolo 5 della Legge 65/1986.

Tipologia di organizzazione

Ufficio

Area di riferimento

Corpo di Polizia Locale

Il Corpo di Polizia Locale svolge le funzioni di controllo previste dalla normativa specifica, sia statale che regionale. Svolge funzioni di polizia stradale, giudiziaria e di controllo di pubblica sicurezza in caso di eventi, spettacoli, trattenimenti.

Assessori di riferimento

Bernardi Dario

Presidente Unione - Sindaco del comune di Portomaggiore Consigliere del Gruppo "L'Unione del Futuro"

Responsabili

Ciarlini Carlo

Dirigente Corpo di Polizia locale dell'Unione Valli e Delizie

Pamini Pamela

Capo Servizio Amministrativo - Polizia Locale

Sostituti in caso di inerzia

Crivellari Rita

Dirigente Apicale - Segretario comunale

Persone

Amadori Mauro

Operatore di Polizia Locale

Beccari Monica

Funzionario di Polizia Locale

Bubani Ivonne

Operatore di Polizia Locale

Panizza Stefano

Referente amministrativo

Servizi collegati

Accensione falò tradizionale

Per accendere un falò tradizionale o fuochi in generale, è necessario munirsi di autorizzazione del Sindaco del Comune interessato.

Accesso atti amministrativi - Polizia Locale

Riguarda il diritto di accedere agli atti relativi a interventi e sopralluoghi effettuati dalla Polizia Locale, ai sensi della L. 241/90 e smi.

Autorizzazione al transito in area vietata

Procedimento in carico alla Polizia Locale solo per il Comune di Argenta. Visita la pagina del Comune di Portomaggiore o Comune di Ostellato se hai necessità del permesso per questi territori.

Cessione di fabbricato

La comunicazione di cessione fabbricato deve essere fatta entro 48 ore. E' assorbita dalla registrazione dei contratti (vendita, locazione ecc.).

Fare una segnalazione

Servizio dedicato ai cittadini per segnalare qualsiasi situazione di incuria, degrado, disagio, di cui siate a conoscenza.

Fuochi artificiali

Per organizzare uno spettacolo di fuochi d'artificio.

Manifestazioni sportive competitive su strada

Le competizioni sportive su strada sono regolamentate dall'art. 9 Codice della Strada e dal Regolamento di attuazione.

Manifestazioni sportive non competitive

Organizzare una manifestazione sportiva non competitiva (es. camminata, cicloraduno).

Oggetti smarriti e ritrovati

Chi trova una cosa mobile deve restituirla al proprietario e, se non lo conosce, deve consegnarla senza ritardo al Sindaco del luogo in cui l'ha trovata, indicando le circostanze del ritrovamento.

Organizzare eventi e manifestazioni

Per organizzare un evento, una sagra in occasione di ricorrenze, una manifestazione o uno spettacolo nel territorio dell'Unione Valli e Delizie.

Ospitalità cittadini stranieri

Chiunque ospiti cittadini extracomunitari deve comunicarlo entro 48 ore.

Volontariato - Nonni Vigili (solo per il Comune di Argenta)

Come diventare "Nonni Vigili" e prestare un servizio attivo fondamentale per la propria comunità.

Sede principale

Comando Polizia Locale - Sede di Argenta

Argenta - Via Matteotti 44

Contatti

Centralino comando: +39 0532.330.301

Orari

Orari in vigore dal 16/02/2015

 

Comando Argenta - Sede Operativa
Via Matteotti n. 44 - Tel. 0532/330.301

     
  Mattina Pomeriggio
     
Lunedì 8:30 - 12:30 chiuso
Martedì 8:30 - 12:30 chiuso
Mercoledì 8:30 - 12:30 chiuso
Giovedì 8:30 - 12:30 chiuso
Venerdì 8:30 - 12:30 chiuso
Sabato 8:30 - 12:30 chiuso
Domenica chiuso chiuso



Sede decentrata a Ostellato
Via Roma, 4 - 44020 - Tel. 0533/683903 
    Sede decentrata a Portomaggiore
Via Fiume, 3 - 44015 - Tel. 0532/323242 
               
  Mattina Pomeriggio       Mattina Pomeriggio
               
Lunedì chiuso chiuso     Lunedì 9:00 - 11.00 chiuso
Martedì 9:00 - 12:00 chiuso     Martedì 9:00 - 11.00 chiuso
Mercoledì chiuso chiuso     Mercoledì 9:00 - 11.00 chiuso
Giovedì 9:00 - 12:00 15.00 - 17:00     Giovedì 9:00 - 11.00 chiuso
Venerdì chiuso chiuso     Venerdì 9:00 - 11.00 chiuso

Ultimo aggiornamento: 15/04/2024, 09:39

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri