Oggetti smarriti e ritrovati

  • Servizio attivo

Chi trova una cosa mobile deve restituirla al proprietario e, se non lo conosce, deve consegnarla senza ritardo al Sindaco del luogo in cui l'ha trovata, indicando le circostanze del ritrovamento.

Oggetti smarriti e ritrovati
Didascalia

A chi è rivolto

Il servizio è rivolto a chiunque trovi un oggetto abbandonato nei territori dei comuni dell'Unione Valli e Delizie.
Per dettagli fare riferimento al regolamento specifico.

Come fare

Capita a tutti di trovare un oggetto smarrito o dimenticato, così come può capitare di trovare un animale che si è perso o è scappato. 
Se invece hai perso qualcosa, guarda la tabella in fondo alla pagina.

Cosa fare in caso di rinvenimento di un oggetto?
Se trovi un oggetto abbandonato, questo deve essere consegnato al Sindaco del Comune dove è stato trovato. Per la consegna bisogna rivolgersi alla Polizia Locale.
L'operatore compilerà il verbale di deposito, rilasciandone copia al ritrovatore. 
Il Comune procederà con la pubblicazione del ritrovamento per darne pubblicità.
Trascorso un anno dalla pubblicazione, se il legittimo proprietario non ha proceduto al ritiro dell'oggetto, il ritrovatore può diventarne proprietario.

Cosa fare in caso di rinvenimento di un cane?
Se trovate un cane che si è smarrito, potete chiamare la Polizia Locale (o altre Forze dell'Ordine), per attivare il servizio per il recupero degli animali.
L'Associazione incaricata interverrà recuperando il cane, portandolo al canile intecomunale che si trova a Portoverrara. Qui verificheranno se il cane è provvisto di microchip ed avviseranno il proprietario: in caso contrario, verrà seguita la procedura per l'adozione.

Cosa serve

E' sufficiente presentarsi presso una delle sedi della Polizia Locale Unione e consegnare l'oggetto ritrovato.

Cosa si ottiene

Ti verrà rilasciata una copia del verbale di deposito.
Nel caso in cui il proprietario non si presenti per ritirare l'oggetto, trascorso un anno dalla pubblicazione, potrai chiedere che ti venga consegnato. 

Tempi e scadenze

L'oggetto ritrovato deve essere consegnato alla Polizia Locale senza ritardo.

Accedi al servizio

E' necessario presentarsi presso una delle sedi della Polizia Locale dell'Unione dei Comuni Valli e Delizie

Ulteriori informazioni

Nel caso invece sia tu ad aver perso qualcosa, puoi verificare in questo elenco se l'oggetto è stato ritrovato.
Se pensi che quello che cerchi sia nell'elenco, rivolgiti alla Polizia Locale dove è custodito per concordare le modalità di consegna.

cosa    quando dove dove è custodito
Bicicletta 25.03.2024 Portomaggiore Polizia Locale Portomaggiore
Bicicletta    19.05.2024 Argenta Polizia Locale Argenta
Portafoglio 27.05.2024 Argenta Polizia Locale Argenta
Chiave auto 06.06.2024 Argenta Polizia Locale Argenta
n. 2 chiavi 07.06.2024 Argenta Polizia Locale Argenta
Bicicletta 10.06.2024 Argenta Polizia Locale Argenta

Condizioni di servizio

Contatti

Centralino comando: +39 0532.330.301
Telefono distaccamento Ostellato: +39 0533.683.903
Telefono distaccamento Portomaggiore: +39 0532.323.242

Unità organizzativa responsabile

Reparto Amministrativo Polizia Locale

Argenta - Via Matteotti 44

Ultimo aggiornamento: 28/06/2024, 10:18

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri