Protezione civile

L'Unione, ente di "secondo livello", è fondamentalmente strumentale ai Comuni.

Protezione civile
Didascalia

L'Unione, ente di secondo livello

L'Unione, ente di "secondo livello", è fondamentalmente strumentale ai Comuni.
Non fa eccezione nel campo della protezione civile, dove l'Unione non ha una sua struttura operativa ma questa risulta dalla sintesi delle risorse dei vari comuni.
I Comuni, tuttavia, hanno conferito la funzione fondamentale di protezione civile all'Unione, con l'obiettivo di portare a sistema un'organizzazione di "mutuo soccorso", condivisione, flessibilità, maggiore efficienza: questo non fa venir meno il ruolo dei Sindaci e delle strutture comunali all'interno dei municipi, ma afferma il principio che uno coordinamento intercomunale può garantire risultati migliori e una risposta più efficace in caso di eventi che travalicano i confini del Comune.
Ecco, quindi: il coordinamento in Unione interviene in caso di eventi sovracomunali, che per vastità e intensità richiedono il coordinamento di più forze, ancor prima dell'eventuale intervento di organi centrali.
Qui sotto trovate tutti gli atti, perchè i nostri Comuni sono particolarmente attenti e sensibili alla sicurezza dei propri cittadini.
Di particolare rilevanza, nel 2019, l'approvazione del Piano speditivo di protezione civile dell'Unione.

Link alle pagine dei siti dei Comuni riguardanti la protezione civile:
- Argenta
- Ostellato
- Portomaggiore

I riferimenti per l'Unione li trovate qui.



Ulteriori dettagli ed informazioni sono disponibili sul portale della protezione civile in Unione

 

Piano speditivo di protezione civile dell'Unione

Strumento di pianificazione che individua le procedure necessarie per il coordinamento dei soccorsi ed il superamento di un'emergenza in atto.

C.O.I. centro operativo intercomunale

E' il centro di coordinamento decisionale a supporto dei C.O.C. comunali in caso di eventi che interessano contemporaneamente più territori.

I nostri Rischi

Il nostro territorio è esposto ad alcuni rischi piuttosto che ad altri. Vediamo quali, e quali possono essere le indicazioni utili a cui attenersi.

Materiale informativo

Qui trovate video, fascicoli, documenti informativi per conoscere l'emergenza e il valore della protezione civile.

Ultimo aggiornamento: 23/04/2024, 17:00

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri