Permesso di Costruire (PdC)

  • Servizio attivo

Il Permesso di Costruire è il provvedimento che l'amministrazione rilascia al cittadino per eseguire opere di trasformazione urbanistica ed edilizia che modificano in maniera significativa il territorio.

AccessoUnitario
Permesso di Costruire (PdC)
Didascalia

A chi è rivolto

E' rivolto a tecnici liberi professionisti e cittadini

Chi ha diritto a presentare l'istanza:
- Il proprietario dell'immobile
- Altri soggetti aventi titolo ad intervenire come individuati all'art. 1.2.2 del Regolamento Edilizio

Descrizione

Il Permesso di Costruire è il provvedimento che l'amministrazione rilascia al cittadino per eseguire opere di trasformazione urbanistica ed edilizia che hanno la capacità di modificare in maniera significativa e permanente il territorio, entro i limiti fissati dalla legge ed in conformità agli strumenti di pianificazione urbanistica.
Per la descrizione delle tipologie di intervento rientranti in questa casistica si rimanda all'art. 17 della LR 15/2013, e per approfondimenti/precisazioni si invita a far riferimento allo Sportello SUE prendendo appuntamento con i tecnici dell'Ufficio.

Come fare

Per richiedere il Permesso di Costruire è necessario avvalersi dell'opera di un professionista iscritto all'Albo / Ordine (geometra, perito edile, ingegnere, architetto) incaricato di redigere il progetto.
L'istanza va inoltrata utilizzando la piattaforma regionale AccessoUnitario.

Cosa serve

Documentazione da allegare:
- Documentazione prevista dalla Modulistica Edilizia Unificata Regionale;
- Le autorizzazioni ed altri atti di assenso previsti dalle norme di settore come, ad esempio, l'assenso della Soprintendenza per interventi su immobili vincolati, l'Autorizzazione Paesaggistica rilasciata dal Servizio Ambiente per interventi in aree paesaggistiche tutelate e di altri pareri e autorizzazioni previsti dalle leggi specifiche;
- Richiesta del Nulla Osta e/o dell'atto autorizzativo dell'Ente preposto per interventi ricadenti in fasce di rispetto (stradali sovracomunali – ferroviarie – elettrodotti – ecc.);
- Parere viabilità comunale, da richiedere prima della presentazione per interventi ricadenti in fasce di rispetto stradale di livello comunale o in caso di modifica / nuova realizzazione di passi carrai;
- Progetto degli impianti tecnologici;
- Documentazione inerente la normativa sismica (Autorizzazione o Deposito);
- Ulteriore documentazione obbligatoria per legge sulla base della tipologia dell'intervento.

Cosa si ottiene

Il titolo abilitativo denominato Permesso di Costrure per la realizzazione delle opere di cui all'art. 17 della LR 15/2013.

Tempi e scadenze

Il Permesso di Costruire deve essere rilasciato dal dirigente o dal responsabile del competente ufficio comunale entro i seguenti termini:
- 75 giorni con atto esplicito
- silenzio-assenso oltre i 75 giorni.

Costi

Bolli - L'istanza è da presentarsi in bollo da € 16.00 ed il provvedimento verrà rilasciato in bollo da € 16.00.

Diritti di Segreteria - Sono dovuti in ragione di quanto stabilito con l'apposita delibera di Giunta Unione, da versarsi all'Unione secondo le modalità riportate al Servizio Diritti di Segreteria.

Contributo di costruzione (oneri di urbanizzazione) / Casi di esenzione
Intervento oneroso, con esclusione delle ipotesi di esonero stabilite dall'art. 32 della LR 15/2013 e dagli appositi atti dell'Unione.

Accedi al servizio

L'istanza va inoltrata utilizzando la piattaforma regionale AccessoUnitario.

AccessoUnitario

Per informazioni si invita a far riferimento allo Sportello SUE prendendo appuntamento con i tecnici dell'Ufficio

Edilizia

Piazza Umberto I°, 5 - Portomaggiore (Fe)

Ulteriori informazioni

Regime Sanzionatorio
Si applicano le sanzioni ai sensi del DPR 380/2001 e della L.R. 23/2004. Si applicano altresì le sanzioni previste dall'allegato A del Regolamento Edilizio dell'Unione Valle e Delizie.
Sono fatte salve le sanzioni penali e amministrative previste da specifiche norme di Settore (mancanza dell'autorizzazione paesaggistica - mancanza dell'autorizzazione all'intervento sui beni culturali - mancanza dell'autorizzazione sismica o mancato deposito del progetto strutturale – ecc.).
Per le dichiarazioni e asseverazioni false o mendaci si darà luogo alla segnalazione alla Autorità Giudiziaria dell'ipotesi di falso.

Condizioni di servizio

Contatti

Telefono sede di Argenta: +39 0532.330.365
Telefono sede di Portomaggiore: +39 0532.323.240
Telefono sede di Portomaggiore: +39 0532.323.229

Unità organizzativa responsabile

Edilizia

Piazza Umberto I°, 5 - Portomaggiore (Fe)

Documenti

Edilizia - Modulistica

Modulistica utile alla presentazione di pratiche edilizie.

Sismica - Modulistica

Modulistica utile ai fine del deposito sismico o dell'autorizzazione sismica

Ultimo aggiornamento: 13/03/2024, 09:57

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri