Direttori e istruttori tiro a segno

  • Servizio attivo

Attività svolta dai direttori e istruttori di tiro a segno delle sezioni dell'U.I.T.S. (Unione Italiana Tiro a Segno)

Richiedi online

A chi è rivolto

A chi intenda svolgere l'attività di istruttore o direttore di tiro

Descrizione

Il direttore di tiro è la persona che sovraintende alle attività effettuate durante lo svolgimento delle esercitazioni di tiro e fa osservare le norme di sicurezza in relazione al maneggio delle armi. Il direttore di tiro è responsabile penalmente e civilmente in caso di incidente.

L’ istruttore di tiro è un tecnico esperto in grado di insegnare il corretto uso delle armi: tale capacità viene riconosciuta al soggetto in virtù dell'esperienza acquisita o a seguito della partecipazione a corsi specifici.

Uno stesso soggetto può essere contemporaneamente istruttore e direttore.
Per svolgere le attività occorre richiedere al Comune di residenza (presso l'Unione dei Comuni) apposita autorizzazione che viene rilasciata, solo ed in via esclusiva, a favore dei tesserati dell'Unione Italiana Tiro a Segno.

Come fare

Come previsto dalla nuova normativa, le domande, le dichiarazioni, le segnalazioni e le comunicazioni concernenti le attività sono presentati esclusivamente in modalità telematica, al SUAP competente per il territorio in cui si svolge l'esercizio o è situato l'impianto.

A partire dal 14/12/2017 è operativa la piattaforma regionale AccessoUnitario, portale sviluppato dalla Regione Emilia-Romagna.

Si ricorda che per accedere in modalità digitale è necessario:
  • registrarsi sul sistema di riconoscimento SPID;
  • disporre di un certificato di firma digitale o attribuire procura speciale ad un soggetto registrato e in grado di firmare digitalmente;
  • avere un indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) per lo scambio di comunicazioni e ricevute con gli Enti; 
N.B: Per i privati cittadini e nei casi di malfunzionamento del sistema telematico, è comunque possibile inviare la documentazione tramite PEC: protocollo@pec.unionevalliedelizie.fe.it

Cosa serve

Serve essere in possesso di:

  • licenza di porto d’armi (ai sensi dell’art. 61 del R.D. 635/1940) oppure appartenenza all’Arma dei Carabinieri, Guardia di Finanza, Polizia di Stato, corpo agenti di custodia o Forze Armate (servizio permanente);
  • certificato di idoneità psico-fisica rilasciata dalla AUSL (se non in possesso di porto d’armi in corso di validità);
  • certificato di idoneità tecnica al maneggio delle armi rilasciato dal Presidente della Sezione di tiro a Segno.

Cosa si ottiene

Autorizzazione per l'attività di direttore e/o istruttore di tiro a segno

Tempi e scadenze

Il rilascio avverrà entro 60 giorni dalla presentazione della domanda (al netto di eventuali sospensioni del procedimento)

A seguito delle modiche intervenute al Tulps (L. 4 aprile 2012, n. 35) l'autorizzazione ha validità triennale dalla data del rilascio e deve essere rinnovata mediante presentazione di domanda di rinnovo corredata dalla dichiarazione del Tiro a Segno Nazionale relativo all'idoneità tecnica e dal certificato medico di idoneità psico-fisica rilasciato dall'Ufficio Sanitario dell'AUSL o dall'Ospedale Militare o da Altra Autorità competente.
La scadenza della licenza è strettamente subordinata alla certificazione dell'idoneità psico-fisica che ha validità 12 mesi, pertanto il certificato medico deve essere conservato con la licenza stessa e inoltrato tempestivamente al Servizio con la richiesta di rinnovo della licenza.

Costi

N.2 marche da bollo da Euro 16.00 pagate in modalità virtuale, attraverso pagoPA.

Accedi al servizio

presentando attraverso il portale regionale.

Richiedi online

Oppure, puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.

Attività produttive

Piazza Garibaldi, 3 - Argenta (Fe)

Condizioni di servizio

Contatti

Telefono sede di Argenta: +39 0532.330.253

Unità organizzativa responsabile

Attività produttive

Piazza Garibaldi, 3 - Argenta (Fe)

Documenti

imprese e privati - Direttore e istruttore di tiro a segno

Domanda per l'esercizio di direttore e istruttore di tiro a segno

Ultimo aggiornamento: 27/03/2024, 10:30

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri