Note Riferimenti normativi

Art. 7 co. 3 d.lgs. 82/2005 modificato dall'art. 8 co. 1 del d.lgs. 179/16
Aggiornamento: Tempestivo

Risultati delle rilevazioni sulla soddisfazione da parte degli utenti rispetto alla qualità dei servizi in rete resi all'utente, anche in termini di fruibilità, accessibilità e tempestività, statistiche di utilizzo dei servizi in rete.

Registro degli accessi
Elenco delle richieste di accesso (atti, civico e generalizzato) con indicazione dell'oggetto e della data della richiesta nonché del relativo esito con la data della decisione

Accessibilità e Catalogo di dati
Dichiarazione e obiettivi di accessibilità dell'Unione

Istanze on-line e marca digitale

Modulistica on-line
Come previsto dal Codice dell'Amministrazione Digitale (D.Lgs. 7-3-2005n. 82 e dalle regole tecniche definite con dpcm 13-11-2014, la pubblicaAmministrazione deve mettere a disposizione dei cittadini uno strumentoper la compilazione on-line delle proprie istanze, a questo scopo,abbiamo dematerializzato la nostra modulistica. Per poter compilare ed inviare le istanze nel rispetto delle norme sullasicurezza, è necessario essere utenti registrati SPID.
Effettuato l'accesso occorre compilare i campi facendo attenzione che alcuni di essi sonoobbligatori. Ultimata la compilazione vi sono due opzioni: premendo"salva definitivamente" l'istanza viene inviata direttamente alla PEC del protocollo; oppure premendo "salva in bozza" sarà possibile rientraresuccessivamente, completare ed inviare.
Il modulo verrà inviato con firma elettronica.

Cos'è una firma elettronica: l'insieme dei dati in forma elettronica, allegati oppure connessi tramite associazione logica ad altri dati elettronici, utilizzati come metodo di identificazione informatica (SPID) per qualsiasi difficoltà in fase di registrazione o di compilazione contattare il SIA.
vai alla sezione modulistica


Pagamento della/e Marca Digitale (bollo)
apposte su richiesta e certificazione, assolte ai sensi dell'art. 1, comma 596, della legge 27 dicembre 2013, n. 147 - servizio @e.bollo

Per alcune tipologia di istanza è necessario assolvere al pagamento del bollo del valore indicato sotto.
Questa applicazioni permette di effettuare il pagamento on-line direttamente all'Agenzia delle Entrate attraverso il sistema PagoPA.
Il pagamento della marca digitale sull'istanza di richiesta se previsto è sempre obbligatorio.
Per la marca digitale da apporre sul provvedimento finale che vi verrà rilasciato è possibile operare in due modalità :
1) DICHIARO di voler ritirare l'atto finale in modalità cartacea recandomi presso i vs. uffici. In questo caso occorre munirsi di bollo "adesivo" da consegnare al servizio che provvederà all'apposizione e annullamento dello stesso sul provvedimento cartaceo.
2) CHIEDO che mi venga inviato all'indirizzo di posta elettronica sopra indicato, il provvedimento finale digitale con apposizione della marca digitale. In questo caso occorre selezionare sotto anche la voce "Pagamento bollo digitale su provvedimento finale"

Rilevazioni sulla soddisfazione da parte degli utenti
Non sono state effettuate rilevazioni di gradimento per i servizi in rete resi dagli uffici comunali

Ultimo aggiornamento: 27/06/2024, 16:14

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri