Patto per le competenze

Il Patto territoriale per le competenze tecnico-professionali e l'occupazione.

Patto per le competenze
Didascalia

Gli obiettivi

Il "Patto territoriale per le competenze tecnico-professionali e per l'occupazione", siglato tra i territori di Argenta, Alfonsine, Conselice, Molinella, Ostellato e Portomaggiore, incoraggia un'azione collettiva di collaborazione tra istituzioni, parti sociali, portatori di interesse all'interno degli ecosistemi industriali e delle catene del valore, per garantire che le competenze acquisite dai cittadini permettano loro di ottenere e mantenere un posto di lavoro di qualità, e pertanto di approfondire le proprie competenze in un ambiente in cui la formazione permanente sia la norma, in cui le istituzioni e i soggetti cooperanti fissano obiettivi ambiziosi.

Gli obiettivi fondamentali del Patto:
- rafforzare l'equità sociale per i lavoratori;
- sostenere la transizione ecologica e digitale di lavoratori e imprese;
- affrontare la sfida demografica del territorio;
- aumentare il tasso di occupazione con manodopera specializzata in grado di soddisfare il fabbisogno quantitativo e qualitativo non solo dell'area interessata dal patto;
- superare le disuguaglianze territoriali, salariali, generazionali, di genere, etnico-culturali.

Tra le azioni fondamentali sono sancite la promozione di nuove sinergie tra territorio e scuola e la promozione di Percorsi per le Competenze Trasversali per l'Orientamento che diano un valore aggiunto ai percorsi educativi.
L'istituzione di un tavolo permanente tra Istituzioni, scuole del territorio, Organizzazioni sindacali, Associazioni di categoria e imprese, come sancito nel Patto, per definire e programmare percorsi e progetti condivisi, ha elaborato, tra i primi lavori, una raccolta di fabbisogni delle imprese sottoscrittrici.

Il contesto

Dal sondaggio effettuato nelle aziende dei territori è scaturito un quadro del mercato del lavoro territoriale che evidenzia la necessità di nuove competenze specifiche, utile affinché il sistema formativo volga sempre più a percorsi orientati alle necessità territoriali.





Ultimo aggiornamento: 17/04/2024, 08:43

Patto per le competenze

Il Patto territoriale per le competenze tecnico-professionali e l'occupazione.

Eco-lab 2 - Circolarità nell’agroindustria

Circolarità e simbiosi industriale nell’agroindustria e simbiosi industriale per nuovi polimeri e per la riduzione di GHG

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri