Somministrazione temporanea alimenti e bevande

  • Servizio attivo

Somministrazione temporanea di alimenti e/o bevande in occasione di feste ed eventi

Richiedi online

A chi è rivolto

A imprese ed associazioni che intendano proporre cibi e bevande durante feste ed eventi svolti in luoghi non già autorizzati in modo permanente

Descrizione

La somministrazione temporanea, in occasione di fiere, feste, mercati o di altre riunioni straordinarie di persone è soggetta a Segnalazione Certificata di Inizio Attività da presentare al Servizio Sportello Unico Attività Produttive e conservare in copia, cartacea o telematica, presso la manifestazione per tutto il tempo della sua durata.

Sono escluse dall'obbligo di Scia le attività svolte in forma occasionale e completamente gratuite, che dovranno comunque svolgersi nel rispetto delle norme igienico sanitarie. 

N.B: le manifestazioni temporanee con somministrazione di alimenti e bevande, non possono avere una durata superiore a giorni trenta consecutivi.

Come fare

Per le imprese:
Come previsto dalla nuova normativa, le domande, le dichiarazioni, le segnalazioni e le comunicazioni concernenti le imprese sono presentati esclusivamente in modalità telematica, al SUAP competente per il territorio in cui si svolge l'esercizio o è situato l'impianto.

A partire dal 14/12/2017 è operativa la piattaforma regionale AccessoUnitario, portale sviluppato dalla Regione Emilia-Romagna.
Si ricorda che per accedere in modalità digitale è necessario:
  • registrarsi sul sistema di riconoscimento SPID;
  • disporre di un certificato di firma digitale o attribuire procura speciale ad un soggetto registrato e in grado di firmare digitalmente;
  • avere un indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) per lo scambio di comunicazioni e ricevute con gli Enti
N.B: nei casi in cui non sia temporaneamente disponibile il sistema telematico, è comunque possibile inviare la documentazione tramite PEC: protocollo@pec.unionevalliedelizie.fe.it

Per le Associazioni senza scopo di lucro:
Per le le forme associative senza scopo di lucro è possibile non utilizzare il sistema regionale e inviare la documentazione utilizzando il modulo on-line presente nella sezione "Documenti" .
n.b: per poter compilare il modulo on-line , è necessario essere utenti registrati SPID .

Cosa serve

Per la presentazione con il portale regionale AccessoUnitario, tutta la documentazione da allegare sarà lì elencata.

Cosa si ottiene

Non è previsto il rilascio di nessun atto di assenso.

Tempi e scadenze

L'attività potrà iniziare immediatamente ma, se si è anche organizzatori dell'evento, si consiglia la presentazione contestualmente alla documentazione per ottenere l'autorizzazione allo svolgimento della manifestazione.

A seconda del tipo di evento che si intende organizzate, la documentazione per lo svolgimente di feste, eventi, manifestazioni, deve essere dpresentata:
- almeno 15 giorni prima per eventi che possiamo definire "semplici" (A: potenziale afflusso al di sotto delle 200 persone contemporaneamente; durata non superiore ai 3 giorni consecutivi; classe di rischio basso o medio);
- almeno 20 giorni prima per eventi che possiamo definire "medi" (B: potenziale afflusso al di sotto delle 500 persone contemporaneamente; durata non superiore ai 5 giorni consecutivi; classe di rischio medio o elevato);
- almeno 40 giorni prima per eventi complessi (C: potenziale afflusso al di sopra delle 5000 persone contemporaneamente; classe di rischio medio o elevato);.

Costi

Per questo procedimento non sono previsti né oneri di istruttoria né marche da bollo.

Accedi al servizio

presentando attraverso il portale regionale.

Richiedi online

Oppure per informazioni puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.

Attività produttive

Piazza Garibaldi, 3 - Argenta (Fe)

Ulteriori informazioni

Se sei anche l'organizzatore, vai al servizio "Organizzare eventi e manifestazioni" per ottenere nulla osta o autorizzazione allo svolgimento.

Si ricorda che il Ministero dell'Interno-Dipartimento Vigili del fuoco, del soccorso pubblico e della difesa civile, ha emanato con nota prot.n. 3794 del 12.03.2014 il documento inerente le indicazioni tecniche di prevenzione incendi per l'utilizzo di impianti a g.p.l. non alimentati da rete di distribuzione in occasione di manifestazioni temporanee all'aperto, l'installazione e la gestione di mercati su aree pubbliche con presenza di strutture fisse, rimovibili e autonegozi.

Il documento si compone di:
-indicazioni tecniche di prevenzione incendi per l'installazione e la gestione di mercati su aree pubbliche con presenza di strutture fisse, rimovibili e autonegozi.
-allegato A) Installazione e utilizzo di bombole di g.p.l. per l'alimentazione di apparecchi per la cottura o il riscaldamento di alimenti di tipo professionale a bordo di autonegozi.
-allegato B) Utilizzo di impianti a g.p.l. non alimentati da rete di distribuzione in occasione di manifestazioni temporanee all'aperto. Estratto dal rapporto tecnico UNI TR 11426.

Condizioni di servizio

Contatti

Telefono sede di Argenta: +39 0532.330.251

Unità organizzativa responsabile

Attività produttive

Piazza Garibaldi, 3 - Argenta (Fe)

Documenti

imprese e privati-Somministrazione temporanea alimenti

Segnalazione Certificata Inizio Attività di somministrazione temporanea alimenti e bevande

Ultimo aggiornamento: 29/03/2024, 14:13

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri