Segnalazione Certificata di Conformità Edilizia e di Agibilità (SCEA)

  • Servizio attivo

La SCEA attesta che l'opera realizzata è conforme al progetto originario ed alle successive varianti, e consente di poter abitare o utilizzare gli edifici o parti di essi.

AccessoUnitario
Segnalazione Certificata di Conformità Edilizia e di Agibilità (SCEA)
Didascalia

A chi è rivolto

E' rivolto a tecnici liberi professionisti e cittadini

Chi ha diritto a presentare l'istanza:
- Il proprietario dell'immobile
- Altri soggetti aventi titolo ad intervenire come individuati all'art. 1.2.2 del Regolamento Edilizio

Descrizione

La Segnalazione Certificata di Conformità Edilizia e di Agibilità (SCEA) consente di poter abitare o utilizzare gli edifici pubblici e privati o parti di essi, che prevedono un uso da parte di persone anche non continuativo o permanente, indipendentemente dalla destinazione d'uso.
Essa attesta che l'opera edilizia risponde al progetto regolarmente approvato o presentato dal punto di vista dimensionale, prestazionale e delle prescrizioni urbanistiche - edilizie ed in particolare la sussistenza delle condizioni di sicurezza, igiene, salubrità, risparmio energetico degli edifici e degli impianti in essi installati, valutati secondo quanto dispone la normativa vigente.

La SCEA ha sostituito il Certificato di Conformità Edilizia e Agibilità a seguito della modifica dell'art.23 della Legge Regionale 15/2013 apportata dalla Legge Regionale n. 12/2017.

Come fare

Per presentare una SCEA è necessario avvalersi dell'opera di un professionista iscritto all'Albo / Ordine (geometra, perito edile, ingegnere, architetto).
La segnalazione va inoltrata utilizzando la piattaforma regionale AccessoUnitario.

Cosa serve

La segnalazione deve essere presentata utilizzando esclusivamente la Modulistica Edilizia Unificata approvata dalla Regione Emilia - Romagna, che individua i contenuti dell'asseverazione sulla conformità dell'opera predisposta da professionista abilitato e la documentazione da allegare.

Cosa si ottiene

La SCEA dà facoltà al cittadino di poter abitare o utilizzare gli edifici o parti di essi.

Tempi e scadenze

L'istruttoria della SCEA, fatte salve sospensioni per richiesta di chiarimenti o documentazione integrativa, deve concludersi entro 60 giorni dalla presentazione della stessa, ovvero entro 90 giorni per gli interventi particolarmente complessi.

Costi

Bolli - La SCEA va inoltrata in esenzione da bollo.

Diritti di Segreteria - Sono dovuti in ragione di quanto stabilito con l'apposita delibera di Giunta Unione, da versarsi all'Unione secondo le modalità riportate al Servizio Diritti di Segreteria.

Accedi al servizio

La segnalazione va inoltrata utilizzando la piattaforma regionale AccessoUnitario.

AccessoUnitario

Per informazioni si invita a far riferimento all'Ufficio Edilizia, prenotando un appuntamento.

Edilizia

Piazza Umberto I°, 5 - Portomaggiore (Fe)

Ulteriori informazioni

Attività di controllo – Criteri di definizione dei campioni (sorteggio)
L'unione dei Comuni Valli e Delizie, ai sensi dell'art. 23 comma 8 della LR 15/2013, con giusta delibera dirigenziale ha stabilito le modalità per i controlli di merito a campione ed i criteri per la definizione dei campioni stessi.
I verbali dei sorteggi sono consultabili nella seguente sezione.

Regime Sanzionatorio
In caso di esito negativo dei controlli di cui all'art. 23 della LR 15/2013, si applicano le sanzioni previste dalla L.R. 23/2004. Per tardiva o mancata presentazione della SCEA si applicano le sanzioni previste dall'art. 26 della LR 15/2013.
Si applicano altresì le sanzioni previste dall'allegato A del Regolamento Edilizio dell'Unione Valle e Delizie.
Sono fatte salve le sanzioni penali e amministrative contemplate da specifiche norme di settore e per le dichiarazioni e asseverazioni false o mendaci si darà luogo alla segnalazione alla Autorità Giudiziaria dell'ipotesi di falso.

Condizioni di servizio

Contatti

Telefono sede di Argenta: +39 0532.330.365
Telefono sede di Portomaggiore: +39 0532.323.240
Telefono sede di Portomaggiore: +39 0532.323.229

Unità organizzativa responsabile

Edilizia

Piazza Umberto I°, 5 - Portomaggiore (Fe)

Documenti

Edilizia - Modulistica

Modulistica utile alla presentazione di pratiche edilizie.

Ultimo aggiornamento: 22/03/2024, 14:00

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri