Diritti di Segreteria edilizi ed urbanistici

  • Servizio attivo

I diritti di segreteria in materia edilizia/urbanistica consistono in un corrispettivo versato all'Unione per un'attività da essa svolta.

Diritti di Segreteria edilizi ed urbanistici
Didascalia

A chi è rivolto

E' rivolto ai tecnici liberi professionisti e cittadini, e devono essere corrisposti all'Unione da chi presenta o chiede una istanza o una certificazione.

Descrizione

I diritti di segreteria in materia edilizia/urbanistica sono stati istituiti dall'art.10 della L. 68/1993 e consistono in un corrispettivo versato all'Unione per un'attività da essa svolta e variano in relazione al tipo di pratica presentata e al tipo di intervento.
L'importo è fissato con deliberazione di Giunta Unione e devono essere versati nei casi di pratiche edilizie (Permesso di Costruire, SCIA, CIL, CILA, PAS, ecc.), di pratiche urbanistiche (PUA, Certificati di Destinazione Urbanistica, ecc.), di istanze di accesso agli atti, ecc.

Come fare

Il versamento deve essere effettuato dal titolare dell'istanza all'atto della presentazione della pratica/istanza, utilizzando la piattaforma centrale dei pagamenti della Pubblica amministrazione PagoPA.
Eventuali conguagli o rimborsi dipendono dall'esito della richiesta.

Cosa serve

L'importo dei Diritti di Segreteria da versare si determina sulla base del Prospetto A allegato all'apposita Delibera di Giunta Unione, entrambi consultabili nella sezione DOCUMENTI.

Cosa si ottiene

Il versamento dei Diritti di Segreteria è propedeutico al rilascio / efficacia di pratiche edilizie (Permesso di Costruire, SCIA, CIL, CILA, PAS, ecc.), di pratiche urbanistiche (PUA, Certificati di Destinazione Urbanistica, ecc.), di istanze di accesso agli atti, ecc..

Tempi e scadenze

I nuovi importi dei diritti di segreteria sono in vigore dal 15.04.2024 e sono riportati nel PROSPETTO A consultabile nella sezione DOCUMENTI. Devono essere versati nei casi di pratiche edilizie (Permesso di Costruire, SCIA, CIL, CILA, PAS, ecc.), di pratiche urbanistiche (PUA, Certificati di Destinazione Urbanistica, ecc.), di istanze di accesso agli atti, ecc.

Le indicazioni per il pagamento dei diritti di segreteria sono le seguenti:
gli importi dei diritti di segreteria per pratiche edilizie-urbanistiche-ambientali approvati con delibera di GU n. 75/2023 e non modificati dalla delibera di GU n. 24/2024, sono entrati in vigore dal 01.01.2024, si applicano a tutte le istanze presentate da tale data in poi e devono essere versati all'atto della presentazione;
gli importi dei diritti di ricerca e visura e di riproduzione di cui agli accessi agli atti documentali, come rettificati dalla delibera di GU n. 24/2024, sono entrati in vigore dal 15.04.2024 (data di eseguibilità della deliberazione) e sono da applicarsi alle istanze presentate da tale data in poi. Gli importi dei diritti di ricerca, comprensivi dei diritti di visura delle prime tre pratiche, devono essere versati alla presentazione dell'istanza di accesso agli atti documentale, mentre i diritti di visura delle ulteriori pratiche oltre le tre summenzionate, verranno conteggiati e comunicati al termine delle operazioni di verifica interna, sulla base dell'effettivo numero di pratiche oggetto di accesso agli atti documentale e/o digitalizzazione; i documenti verranno digitalizzati e consegnati solo a seguito del saldo dei diritti di visura.

Costi

L'importo dei Diritti di Segreteria da versare si determina sulla base del PROSPETTO A allegato all'apposita Delibera di Giunta Unione, entrambi consultabili nella sezione DOCUMENTI.

Gli importi dei diritti di ricerca e visura e di riproduzione di cui agli accessi agli atti documentali da applicarsi ad istanze presentate prima del 15.04.2024, rimangono quelli in vigore alla data dell'istanza stessa, ossia quelli riportati nel PROSPETTO A allegato alle delibere di GU 75/2023 e di GU n.23/2020, consultabili nella sezione DOCUMENTI. 
In tale casistica non è possibile effettuare il pagamento direttamente dal Portale PagoPA, in quanto già aggiornato ai nuovi importi, ma occorre contattare gli uffici per richiedere la relativa distinta di pagamento nelle figure di Tiziana Minghetti (0532 330372 - t.minghetti@unionevalliedelizie.fe.it) e Lisa Forlani (0532 323229 - l.forlani@unionevalliedelizie.fe.it).

Accedi al servizio

Per informazioni si invita a far riferimento all'Ufficio Edilizia, prenotando un appuntamento.

Edilizia

Piazza Umberto I°, 5 - Portomaggiore (Fe)

Condizioni di servizio

Contatti

Telefono sede di Argenta: +39 0532.330.365
Telefono sede di Portomaggiore: +39 0532.323.240
Telefono sede di Portomaggiore: +39 0532.323.225
Telefono sede di Portomaggiore: +39 0532.323.229

Unità organizzativa responsabile

Edilizia

Piazza Umberto I°, 5 - Portomaggiore (Fe)

Documenti

Diritti di Segreteria edilizi ed urbanistici - Documentazione per pratiche presentate prima del 15.04.2024

Documentazione ai fini della determinazione dell'importo dei Diritti di Segreteria da versare per pratiche presentate prima del 15.04.2024

Diritti di Segreteria edilizi ed urbanistici - Documentazione VIGENTE

Documentazione VIGENTE ai fini della determinazione dell'importo dei Diritti di Segreteria da versare in relazione al tipo di pratica presentata e al tipo di intervento.

Ultimo aggiornamento: 18/04/2024, 11:18

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri