Digitale Comune

  • Servizio attivo

Si chiama “Digitale Comune” il progetto della Regione Emilia-Romagna per promuovere la trasformazione digitale degli enti locali regionali.

Richiedi online
Digitale Comune
Didascalia

A chi è rivolto

Si chiama “Digitale Comune” il progetto della Regione Emilia-Romagna per promuovere la trasformazione digitale degli enti locali regionali. Dallo Spid all'app IO fino alla piattaforma PagoPA, online tutte le informazioni per usufruire al meglio delle opportunità offerte dalle nuove tecnologie.
Il sito è accessibile alla pagina Digitale Comune Emilia Romagna.

Descrizione

Approfondimenti sul sito della Regione Emilia Romagna
AppIO - sito della Regione Emilia Romagna
SPID - sito della Regione Emilia Romagna
PagoPA - sito della Regione Emilia Romagna

Digitale Comune
Il progetto Digitale Comune è stato realizzato grazie a 2.161.700 euro messi a disposizione a fine 2020 dal Ministero per l'innovazione tecnologica e la transizione digitale nell'ambito dell'accordo tra la Regione Emilia-Romagna e il Dipartimento per la trasformazione digitale. Le risorse disponibili sono state integrate con ulteriori 500mila euro investiti dalla Regione Emilia-Romagna per il sostegno dell'iniziativa.

Digitale Comune si è sviluppato con la partecipazione di tutti gli enti dell'Emilia-Romagna e rientra nelle azioni previste nell'ambito dell'Agenda Digitale - Data Valley Bene Comune. Lo scopo è consentire l'accesso ai servizi online della PA tramite Spid, il sistema pubblico di identità, completare l'integrazione con la piattaforma pagoPA per usarla per i pagamenti verso le amministrazioni, rendere accessibili i servizi online degli enti della Regione da smartphone, attraverso l'app IO.

L'obiettivo è ambizioso: nel rispetto delle disposizioni normative introdotte in materia di digitalizzazione dei servizi pubblici e dei requisiti previsti per l'accesso alle risorse rese disponibili dal Ministero, entro la fine dell'anno almeno il 70% dei servizi di pagamento di ciascun ente deve essere integrato con pagoPA, tutti i servizi online della PA devono interagire con Spid e ogni ente deve esporre di almeno 10 servizi su app IO.

Regione Emilia-Romagna per la trasformazione digitale Si chiama “Digitale Comune” il progetto della Regione Emilia-Romagna per promuovere la trasformazione digitale degli enti locali regionali. Dallo Spid all'app IO fino alla piattaforma PagoPA, online tutte le informazioni per usufruire al meglio delle opportunità offerte dalle nuove tecnologie. Il progetto presenta una moltitudine di opzioni per accompagnare le Amministrazioni nel processo di innovazione da una parte, e supportare i cittadini con informazioni, notizie e formazione, dall'altra.

Il sito è accessibile alla pagina:
https://digitale.regione.emilia-romagna.it/digitale-comune/

Come fare

È online lo spazio che si propone di illustrare il progetto di trasformazione digitale degli enti locali emiliano-romagnoli e di formare i cittadini all'uso dei nuovi strumenti, con contenuti formativi in italiano e inglese. È il risultato di un lavoro iniziato mesi fa da Regione e Lepida a supporto delle realtà locali
Bologna - Dalla richiesta di certificati demografici alle spese per il parcheggio, dai pagamenti delle rette per i servizi scolastici alla prenotazione di appuntamenti, ogni giorno la vita del cittadino incontra i benefici della trasformazione digitale: eliminazione di tempi e code, disponibilità oraria maggiore, nessuna necessità di spostamento. Senza contare che la necessità di ridurre gli assembramenti per evitare i contagi durante il periodo di pandemia, negli ultimi tempi, ha reso ancora più indispensabili le interazioni da remoto.

Per accompagnare i Comuni nella trasformazione digitale dei loro servizi, nel rispetto delle scadenze previste dalla normativa nazionale, la Regione Emilia-Romagna e Lepida Scpa hanno sviluppato il progetto “Digitale Comune” che entra nel vivo con le iniziative di comunicazione e un sito, dedicato a chi sia interessato a conoscere come utilizzare al meglio i servizi online.

«Questo sito nasce con l'obiettivo di avvicinare il maggior numero di persone possibile, in modo inclusivo, all'utilizzo di questi strumenti» dichiara l'assessore alla Scuola, università, ricerca e agenda digitale Paola Salomoni. «La formazione e il coinvolgimento diventano essenziali nel momento in cui la tecnologia diventa un mezzo indispensabile per esercitare i propri diritti di cittadinanza digitale».

Cosa serve

Sul poprtale Digitale Comune dell'Emilia Romagna troverete tutte le informazioni e potrete scegliere il corso più adatto alle vostre esigenze.

Cosa si ottiene

Gli obiettivi di Digitale Comune ai quali concorre l'Unione dei comuni Valli e Delizie sono tre:

  1. Permettere ai cittadini di accedere ai servizi online degli Enti della regione.
  2. Gestire i pagamenti alle amministrazioni attraverso la piattaforma PagoPa (Portale dei pagamenti PagoPA)
  3. rendere accessibili i servizi online da smartphone con la App IO

Tempi e scadenze

Il servizio è sempre disponibile on line ai link che trovi in questa pagina.

Costi

La partecipazione è aperta e gratuita.
Su questo link troverete tutte le informazioni e, scegliendo il corso.
https://digitale.regione.emilia-romagna.it/digitale-comune/come-imparo

Accedi al servizio

Puoi accedere al portale della Regione Emilia Romagna

Richiedi online

Condizioni di servizio

Contatti

Telefono: +39 0532.330.312
Telefono: +39 0532.330.203
Telefono: +39 0532.323.248
Telefono: +39 0533.683.931
Telefono sede di Argenta: +39 0532.330.345

Unità organizzativa responsabile

Sistemi informativi

Piazza Garibaldi, 3 - Argenta (Fe)

Ultimo aggiornamento: 17/04/2024, 20:16

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri