Progetto Unione dei Comuni

Il piano strategico dell'Unione dei Comuni Valli e Delizie

Progetto Unione dei Comuni
Didascalia

Obiettivo: ottimizzare costi e servizi

Conoscere il territorio dei tre comuni associati Argenta Ostellato e Portomaggiore. Informazioni sulle coordinate geografiche, la popolazione residente, gli appuntamenti locali come ad esempio i mercati settimanali. Sono anche riportate le motivazioni e gli obiettivi sulla realizzazione dell'Unione dei Comuni Valli e Delizie.

Il 2013 sarà l’anno in cui partirà un progetto al quale la nostra Amministrazione aderisce con convinzione e determinazione, dopo quasi due anni di lavoro tecnico e politico per portarla a compimento: l’Unione dei Comuni di Argenta-Ostellato-Portomaggiore.

L’Unione non è la fusione di questi tre Comuni, ma sarà una nuova realtà (senza costi politici o istituzionali aggiuntivi) che andrà a rappresentare oltre 40.000 cittadini e che si pone l’obiettivo di continuare a garantire i servizi nel tempo, cercando di renderli più efficienti e mantenendo la sostenibilità dei costi per realizzarli a fronte dei tagli sempre più insistenti e della volontà comunque di riduzione tendenziale dei costi del personale.

Il Progetto dell’unione rafforzerà le nostre comunità, sia nella gestione della cosa pubblica, che nelle rispettive identità storiche e culturali. Assieme saremo più forti nell’affrontare le difficoltà ma anche le opportunità che si presenteranno e che riusciremo a sviluppare.

Dedichiamo questa parte del sito internet del Comune di Argenta a presentare alcuni dei passaggi fondamentali che ci hanno portati fino a qui e che mi auguro rispondano alla giusta richiesta di trasparenza e di chiarezza che in merito viene sollecitata.

Antonio Fiorentini

Atti approvati

“Con deliberazioni C.C. n. 5 in data 18/2/2013, del Comune di Argenta, C.C. n. 6 del 18/2/2013 del Comune di Ostellato e C.C. n. 4 del 18/2/2013 del Comune di Portomaggiore esecutive ai sensi di legge, è stata costituita l'Unione dei Comuni Valli e Delizie tra i Comuni di Argenta, Ostellato e Portomaggiore e sono stati approvati Atto costitutivo, Statuto e relativo Piano Strategico;

in data 3 aprile 2013, con atto n. di rep. 52 racc. n. 37, stipulato a rogito del Notaio Maria Adelaide Amati Marchionni, Via Borgo dei Leoni n.79 c.a.p. 44121 Ferrara, i Sindaci dei Comuni di Argenta, Ostellato e Portomaggiore hanno sottoscritto l'Atto costitutivo della nuova Unione Valli e Delizie;

successivamente, con deliberazioni n. 60 del 22/07/2013 del Comune di Argenta, n. 40 del 29/07/2013 del Comune di Ostellato e n. 30 del 18/07/2013 del Comune di Portomaggiore, esecutive ai sensi di legge, è stata apportata una modifica statutaria mediante l'inserimento dell'ulteriore funzione da conferire da parte dei Comuni all'Unione rappresentata dai Servizi informativi e telematici (Information and Communication Technology - ICT), dei Comuni e dell'Unione;

con deliberazioni n. 75 in data 23.9.2013 del Consiglio Comunale di Argenta, n. 52 in data 26.9.2013 del Consiglio Comunale di Ostellato, n. 37 in data 26.9.2013 del Consiglio Comunale di Portomaggiore e n. 13 in data 30/09/2013 del Consiglio dell'Unione, dichiarate immediatamente eseguibili, si è provveduto ad approvare le convenzioni per il conferimento all'Unione delle funzioni relative a:
Programmazione e pianificazione urbanistica, Edilizia privata, Sistema informativo territoriale, Ambiente,
Sportello Unico per le Attività Produttive,
Gestione delle risorse umane,
Tributi locali;
Servizi informativi e telematici (Information and Communication Technology - ICT), dei Comuni e dell'Unione,
Visualizza tutte le convenzioni

nonché la “Convenzione tra i Comuni di Argenta, Ostellato, Portomaggiore e l'Unione dei Comuni Valli e Delizie per la concessione all'Unione dei beni immobili, dei beni strumentali e dei beni di consumo” e la “Convenzione tra i Comuni di Argenta, Ostellato, Portomaggiore e l'Unione dei Comuni Valli e Delizie per la gestione dei servizi di supporto dell'Unione”
Delibera CC n. 125 di Argenta recante l'approvazione della Convenzione quadro per l'avvio dell'Unione;

Delibera CC n. 66 di Portomaggiore recante l'approvazione della Convenzione quadro per l'avvio dell'Unione;

Materiale informativo

Infine è possibile scaricare il pieghevole che illustra il progetto di Unione

Ultimo aggiornamento: 05/02/2024, 09:50

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri