Commissione intercomunale unica per la Qualità Architettonica ed il Paesaggio

E' l'organo consultivo esclusivamente tecnico a cui spetta l'emanazione di pareri in materia paesaggistica, edilizia ed urbanistica.

Commissione intercomunale unica per la Qualità Architettonica ed il Paesaggio
Didascalia

Competenze

Ai sensi dell'art. 6 della L.R. 15/2013, la Commissione per la Qualità Architettonica ed il Paesaggio (CQ) è l'organo consultivo esclusivamente tecnico a cui spetta l'emanazione di pareri, obbligatori e non vincolanti, in ordine agli aspetti compositi ed architettonici degli interventi ed il loro inserimento nel contesto urbano, paesaggistico e ambientale, il tutto in materia di:
- rilascio dei provvedimenti comunali su beni paesaggistici;
- interventi in edifici aventi valore storico-architettonico, culturale e testimoniale individuati dagli strumenti comunali (con esclusione degli interventi negli immobili compresi negli elenchi di cui alla Parte Seconda del Codice dei beni culturali e del paesaggio);
- approvazione degli strumenti urbanistici.

In particolare la Commissione è chiamata a garantire un adeguato livello di competenze tecnico-scientifiche e differenziazione tra attività di tutela paesaggistica ed esercizio di funzioni amministrative in materia urbanistico-edilizia, così come previsto dall'articolo 146, comma 6, del DLGS 42/2004 (Codice dei beni culturali e del paesaggio) e secondo i criteri definiti nella delibera di Giunta Regionale n. 1676 del 20.10.2008.

L'Unione dei Comuni Valli e Delizie ha inizialmente istituito la “Commissione Intercomunale Unica per la Qualità architettonica ed il Paesaggio” con giusta delibera di Giunta Unione n.11 del 18.10.2013, dalla cui data sono decadute automaticamente le Commissioni per la Qualità Architettonica ed il Paesaggio già istituite presso i singoli Comuni.

La Commissione in carica è stata rinnovata con delibera di Giunta Unione n.38 del 13.07.2023 e successiva delibera di Giunta Unione n. 54 del 13.09.2023,  ed i componenti sono esterni all'amministrazione comunale e presentano una elevata competenza, specializzazione ed esperienza nelle materie sopra elencate. 
La funzione di segretario della Commissione senza diritto di voto è attribuita ad un componente dello Sportello Unico dell'Edilizia (SUE), da individuarsi per ogni seduta sulla base delle esigenze del servizio.

VAI AI VERBALI DELLE SEDUTE DELLA CQAP

Tipologia di organizzazione

Commissione

Responsabili

Berardi Valentina

Referente tecnico

Sede principale

Municipio di Portomaggiore

Piazza Umberto I°, 5 - Portomaggiore (Fe)

Altre sedi

Municipio di Ostellato

Piazza Repubblica, 1 - Ostellato (Fe)

Palazzo torre del Primaro

Piazza Garibaldi, 3 - Argenta (Fe)

Contatti

Ulteriori informazioni

Composizione della Commissione
La selezione dei componenti è avvenuta attraverso la pubblicazione del “Bando per la presentazione di candidatura a membro della Commissione Intercomunale Unica per la qualità architettonica e il paesaggio (CQAP) dei comuni di Argenta, Ostellato e Portomaggiore”, a cui ha fatto seguito la valutazione e selezione dei curriculum pervenuti da parte di apposita commissione sulla base di predefiniti criteri.

La “Commissione Intercomunale Unica per la Qualità architettonica ed il Paesaggio” è composta da un totale di n. 7 componenti, tra cui almeno un rappresentante per ogni Ordine e precisamente: un Geometra, un Geologo, un Ingegnere e quattro Architetti:

Presidente:
 Arch. Stefano Grechi

Vicepresidente
 Geom. Maria Paola Montanari

Componenti: 
 Arch. Alessandra Andreetti
 Ing. Federico Curzola
 Geom. Stefano Novelli
 Agr. Barbieri Mario
 Geol. Oberdan Drapelli

Segretario
 Tecnico del SUE

Ultimo aggiornamento: 30/05/2024, 08:54

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri