Saldi, liquidazioni, sottocosto

  • Servizio attivo

Saldi, vendite di liquidazioni e sottocosto

Richiedi online

A chi è rivolto

Agli esercenti il commercio al dettaglio

Descrizione

Le vendite di fine stagione (o saldi) non necessitano di comunicazione al Comune/Unione sede dell'esercizio. Essi riguardano i prodotti di carattere stagionale e di moda suscettibili di deprezzamento. Possono essere effettuate solo in due periodi dell'anno individuati dalla Regione.
La Giunta Regionale ha stabilito che le vendite di fine stagione o saldi INVERNALI, si svolgeranno a partire dal primo giorno feriale antecedente l'Epifania (nel caso in cui detto giorno coincida con il lunedì, l'inizio viene anticipato al sabato) per un periodo fisso di svolgimento di sessanta giorni, lasciando invariata la decorrenza dei saldi ESTIVI dal primo sabato del mese di luglio.
N.B: non possano essere effettuate, nei 30 giorni antecedenti i periodi delle vendite di fine stagione le vendite promozionali dei seguenti prodotti: abbigliamento, calzature, biancheria intima, accessori di abbigliamento, pelletteria e tessuti per abbigliamento ed arredamento.

La vendita in liquidazione  può avvenire nei soli casi di:
- cessazione dell'attività commerciale, con durata della liquidazione max 13 settimane
Al termine della vendita di liquidazione l'esercente è tenuto a cessare l'attività consegnando la necessaria documentazione a seconda della tipologia di esercizio.
- cessione dell'azienda, con durata della liquidazione max 13 settimane
Alla comunicazione dovrà essere allegata copia dell'atto di compravendita dell'azienda
- trasferimento/rinnovo locali sede azienda con durata della liquidazione max 6 settimane 
Il trasferimento dell'azienda deve avvenire entro 3 mesi dalla fine della vendita di liquidazione
(Non è possibile l'effettuazione delle vendite di liquidazione per rinnovo locali nel mese di dicembre) 
La vendita di liquidazione per rinnovo dei locali comporta la chiusura dell'esercizio per almeno 15 gg.

Chi effettua la vendita sottocosto, deve seguire alcune disposizioni particolari, tra le quali:
1) deve essere allegato alla comunicazione di effettuazione della vendita l'elenco dei prodotti destinati alla vendita sottocosto;
2) deve essere comunicata al Suap almeno 10 giorni prima dell'inizio della vendita;
3) può essere effettuata solo 3 volte l'anno;
4) non può avere una durata superiore a 10 giorni;
5) il numero delle referenze oggetto di ciascuna vendita non può essere superiore a cinquanta.

Come fare

Come previsto dalla nuova normativa, le domande, le dichiarazioni, le segnalazioni e le comunicazioni concernenti le attività sono presentati esclusivamente in modalità telematica, al SUAP competente per il territorio in cui si svolge l'esercizio o è situato l'impianto.

A partire dal 14/12/2017 è operativa la piattaforma regionale AccessoUnitario, portale sviluppato dalla Regione Emilia-Romagna.

Si ricorda che per accedere in modalità digitale è necessario:
  • registrarsi sul sistema di riconoscimento SPID;
  • disporre di un certificato di firma digitale o attribuire procura speciale ad un soggetto registrato e in grado di firmare digitalmente;
  • avere un indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) per lo scambio di comunicazioni e ricevute con gli Enti; 
N.B: Nei casi di malfunzionamento del sistema telematico, è comunque possibile inviare la documentazione tramite PEC: protocollo@pec.unionevalliedelizie.fe.it

Cosa serve

Tutta la documentazione da allegare sarà elencata, a seconda del procedimento scelto, nel sistema regionale AccessoUnitario.

Cosa si ottiene

Non è previsto il rilascio di nessun atto di assenso.

Tempi e scadenze

La vendita straordinaria potrà iniziare immediatamente, salvo il sottocosto che deve essere comunicato allo Sportello Unico almeno 10 giorni prima dell'inizio.

Costi

Per questo procedimento non sono previsti né oneri di istruttoria né marche da bollo.

Accedi al servizio

presentando attraverso il portale regionale.

Richiedi online

Oppure per informazioni puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.

Attività produttive

Piazza Garibaldi, 3 - Argenta (Fe)

Condizioni di servizio

Contatti

Telefono sede di Argenta: +39 0532.330.253
Telefono sede di Argenta: +39 0532.330.242

Unità organizzativa responsabile

Attività produttive

Piazza Garibaldi, 3 - Argenta (Fe)

Ultimo aggiornamento: 28/03/2024, 15:00

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri