Portomaggiore TARI

  • Servizio attivo

Tariffa rifiuti corrispettiva

Accedi al servizio

A chi è rivolto

LaTariffa rifiuti corrispettiva è dovuta dal possessore o detentore a qualsiasi titolo di locali o aree scoperte, a qualsiasi uso adibiti, suscettibili di produrre rifiuti urbani.

Descrizione

La Tariffa corrispettiva, ai sensi dell'art. 1, comma 641 e seguenti della legge 27 dicembre 2013, n. 147 assicura la copertura integrale dei costi di investimento e di esercizio relativi al servizio di gestione integrata dei rifiuti urbani di cui al decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152 (Norme in materia ambientale), ricomprendendo anche i costi di cui all’art. 15 del decreto legislativo 13 gennaio 2003, n. 36 (Attuazione della direttiva 1999/31/CE relativa alle discariche di rifiuti), ad esclusione dei costi relativi alla gestione dei rifiuti speciali al cui trattamento provvedono a proprie spese i relativi produttori comprovandone l'avvenuto trattamento in conformità alla normativa vigente e dei costi operativi relativi alla gestione dei rifiuti urbani prodotti da utenze non domestiche avviati autonomamente a recupero.

Come fare

Il Comune di Portomaggiore ha affidato a Clara Spa la gestione della raccolta dei rifiuti e delle relative tariffe.
Ciascun utente ha l’obbligo di comunicare a Clara Spa ogni circostanza rilevante per l'applicazione della TARI attraverso una  comunicazione nella quale devono essere obbligatoriamente indicati i seguenti elementi:
Per le Utenze domestiche
a) Generalità dell’utente, la residenza e il codice fiscale;
b) Dati catastali, indirizzo di ubicazione comprensivo di numero civico e di numero dell’interno ove esistente, superficie calpestabile calcolata secondo le modalità stabilite nel presente Regolamento e destinazione d’uso dei singoli locali;
c) Numero degli occupanti i locali ivi incluso il numero di componenti diversi dai residenti e dimoranti stabilmente;
d) Generalità e codice fiscale dei soggetti non residenti nei medesimi;
e) Data di inizio o cessazione del possesso o della detenzione dei locali o in cui è intervenuta la variazione; in caso di comunicazione di cessazione, l’indirizzo di residenza e/o domicilio per l’invio dell’eventuale conguaglio;
f) La sussistenza o il venir meno dei presupposti per usufruire di agevolazioni,
riduzioni o esenzioni.
Per le Utenze non domestiche
a) Denominazione o ragione sociale dell’utente, Codice fiscale e partita IVA, codice ATECO relativo all’attività prevalente, assegnato dalla CCIAA o dagli ordini professionali, PEC;
b) Generalità del legale rappresentante;
c) Dati catastali, indirizzo di ubicazione comprensivo del numero civico e dell’interno ove esistente, la superficie calpestabile calcolata secondo le modalità stabilite nel presente Regolamento e destinazione d’uso dei singoli locali ed aree denunciati e loro partizioni interne, allegando planimetria quotata operativa dei locali e delle aree.
d) Indicazione dell’eventuale parte della superficie produttiva di rifiuti speciali opportunamente documentata;
e) Data di inizio o di cessazione del possesso o della detenzione o di variazione degli elementi denunciati. In caso di dichiarazione di cessazione, l’indirizzo per l’invio dell’eventuale conguaglio;
f) La sussistenza o il venir meno dei presupposti per usufruire di agevolazioni, riduzioni o esenzioni.

L'utenza cessa con il venir meno dei presupposti per l’attivazione o, se successiva, con la restituzione delle dotazioni assegnate

Cosa serve

 

Cosa si ottiene

Il pagamento della TARI permette di usufruire del servizio di raccolta rifiuti.

Tempi e scadenze

Il pagamento della fattura deve essere effettuato entro i termini indicati nella medesima presso gli uffici postali o gli sportelli bancari ovvero mediante domiciliazione bancaria o postale o altre modalità di pagamento indicate dal Gestore.

Accedi al servizio

Le modalità di accesso al servizio sono indicate nell'apposita pagina web del sito del Gestore Clara Spa

Accedi al servizio

Condizioni di servizio

Contatti

Clara Spa: +39 800.881.133

Unità organizzativa responsabile

Tributi - Portomaggiore

Piazza Giuseppe Verdi 22

Ultimo aggiornamento: 13/03/2024, 10:16

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri