Contrassegno di circolazione e sosta per persone con disabilità

  • Servizio attivo

ll contrassegno viene rilasciato a persone con capacità di deambulazione sensibilmente ridotta o non vedenti.

Richiedi online
Contrassegno di circolazione e sosta per persone con disabilità
Didascalia

A chi è rivolto

Il contrassegno viene rilasciato dal Comune di residenza.
Attualmente il procedimento è in carico alla Polizia Locale solo per i Comuni di Ostellato e Portomaggiore; per il Comune di Argenta, visita la pagina dedicata
Il contrassegno può essere rilasciato a chi è in possesso di certificato rilasciato dall'ufficio medico legale dell'unità sanitaria locale di appartenenza, attestante la ridotta od impedita capacità di deambulazione o a persone non vedenti.

Come fare

Solo per il primo rilascio o rinnovo di contrassegno con validità superiore a 5 anni è possibile inviare la domanda direttamente online, accedendo mediante SPID. 
Per il rilascio o rinnovo di contrassegno con validità inferiore a 5 anni è necessario inviare la domanda in bollo al Comune di residenza (Portomaggiore o Ostellato). 

Cosa serve

Per un nuovo rilascio:
Alla domanda dovranno essere allegati:
1. il certificato rilasciato dall'ufficio medico legale dell'Asl di appartenenza, attestante la ridotta od impedita capacità di deambulazione. Questo certificato può essere sostituito dal certificato rilasciato dalla commissione medica per il riconoscimento della condizione di handicap o dalla commissione medica per l'invalidità civile, solo se riportano l'esistenza dei requisiti necessari per il rilascio del contrassegno. In questo caso, nella domanda dovrà essere barrata l'apposita casella riferita alla documentazione sostitutiva.
2. fotocopia di un valido documento di identità del richiedente. 
3. una foto tessera.
4. Solo se il certificato medico o la documentazione equipollente dispone una data di revisione, sulla domanda va applicata la marca da bollo (attualmente da € 16,00). Dovrà  poi essere consegnata altra marca da bollo da € 16,00 al momento del ritiro del contrassegno.
Per il rinnovo:
Alla domanda dovrà essere allegato, oltre ad una foto tessera ed alla fotocopia di un valido documento di identità del richiedente:
- PER CONTRASSEGNO CON VALIDITA' INFERIORE A CINQUE ANNI:
1. allegare 2 marche da bollo attualmente da € 16,00; 
2. certificato rilasciato dall'ufficio medico legale dell'Asl, attestante la ridotta od impedita capacità di deambulazione. Questo potrà essere sostituito come già indicato per il rilascio (al punto 1).

- PER CONTRASSEGNO CON VALIDITA' DI CINQUE ANNI:
1. Certificato rilasciato dal medico di famiglia, attestante il persistere delle condizioni sanitarie che hanno dato luogo al rilascio.

Cosa si ottiene

Il contrassegno disabili è un tagliando con il simbolo grafico della disabilità che permette alle persone con problemi di deambulazione e ai non vedenti di usufruire di facilitazioni nella circolazione e nella sosta dei veicoli al loro servizio, anche in zone vietate alla generalità dei veicoli.
Si tratta di una speciale autorizzazione che, previo accertamento medico, viene rilasciata dal proprio Comune di residenza.

Tempi e scadenze

Il contrassegno verrà rilasciato entro 30 giorni dalla domanda completa.

Costi

Solo in caso di rilascio o rinnovo di permesso temporaneo, sono previste 2 mache da bollo da € 16,00 (€ 32,00).

Accedi al servizio

Solo per il primo rilascio o rinnovo di contrassegno con validità superiore a 5 anni è possibile inviare la domanda direttamente online, accedendo mediante SPID.

Richiedi online

Per il rilascio o rinnovo di contrassegno con validità inferiore a 5 anni è necessario inviare la domanda in bollo al Comune di Portomaggiore o Ostellato.

Condizioni di servizio

Contatti

Telefono distaccamento Ostellato: +39 0533.683.903
Telefono distaccamento Portomaggiore: +39 0532.323.242

Unità organizzativa responsabile

Documenti

PL - contrassegno disabili

Polizia Locale - domanda per il rilascio contrassegno disabili in bollo o esente

Allegati

Ultimo aggiornamento: 29/03/2024, 09:18

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri