Commercio al dettaglio

  • Servizio attivo

Attività di commercio al dettaglio all'interno di locali.

Richiedi online

A chi è rivolto

A chi intenda aprire, subentrare, trasferire o modificare un'attività di commercio ad dettaglio svolta all'interno di locali.

Descrizione

La normativa definisce "commercio al dettaglio" l'attività svolta da chiunque professionalmente acquista merci in nome e per conto proprio e le rivende, su aree private in sede fissa o mediante altre forme di distribuzione, direttamente al consumatore finale.

Il commercio al dettaglio è classificato in diverse forme:
- esercizi di vicinato quelli aventi superficie di vendita non superiore a 250 mq, nei Comuni con popolazione residente superiore a 10.000 abitanti e 150 mq quelli con popolazione inferiore;
- medie strutture di vendita gli esercizi di commercio aventi superficie superiore a 250 mq e fino a 2.500 mq per i Comuni con popolazione residente superiore a 10.000 abitanti, 1500 mq per popolazione inferiore;
- grandi strutture di vendita gli esercizi aventi superficie di vendita superiore, rispettivamente a 2500 mq e 1500 mq;

Qualora ai fini dell'apertura di una media o grande struttura di vendita sia necessario il rilascio di apposito Permesso di Costruire, l'interessato deve fame richiesta contestualmente alla domanda per l'apertura dell'esercizio. L'emanazione del provvedimento di PdC è successivo o, ove possibile, contestuale al rilascio dell'autorizzazione di apertura.

Come fare

Come previsto dalla nuova normativa, le domande, le dichiarazioni, le segnalazioni e le comunicazioni concernenti le attività sono presentati esclusivamente in modalità telematica, al SUAP competente per il territorio in cui si svolge l'esercizio o è situato l'impianto.

A partire dal 14/12/2017 è operativa la piattaforma regionale AccessoUnitario, portale sviluppato dalla Regione Emilia-Romagna.

Si ricorda che per accedere in modalità digitale è necessario:
  • registrarsi sul sistema di riconoscimento SPID;
  • disporre di un certificato di firma digitale o attribuire procura speciale ad un soggetto registrato e in grado di firmare digitalmente;
  • avere un indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) per lo scambio di comunicazioni e ricevute con gli Enti; 
N.B: Nei casi di malfunzionamento del sistema telematico, è comunque possibile inviare la documentazione tramite PEC: protocollo@pec.unionevalliedelizie.fe.it

Cosa serve

Tutta la documentazione da allegare sarà elencata, a seconda del procedimento scelto, nel sistema regionale AccessoUnitario.

Per aprire, subentrare, trasferire o modificare l'attività di commercio di vicinato, è necessario presentare allo Sportello Unico Attività Produttive apposita Segnalazione Certificata di Inizio attività.

Per l'apertura, il trasferimento di sede e l'ampliamento della superficie di una media o di una grande struttura di vendita deve essere presentata domanda di autorizzazione, mentre per subentrare, cessare o ridurre la superficie di vendita è necessario presentare apposita Segnalazione Certificata di Inizio Attività.

Per la vendita di generi alimentari è necessario il requisito professionale che può essere posseduto dal titolare, o rappresentante legale, ovvero, in alternativa, dall’eventuale persona preposta all’attività commerciale; non è necessario per la vendita di prodotti per la nutrizione animale.

Cosa si ottiene

Per gli esercizi di vicinato e subentri e cessazioni delle medie e grandi strutture di vendita non è previsto il rilascio di nessun atto di assenso.

Per l'apertura, il trasferimento e l'ampliamento della superficie di una media o di una grande struttura di vendita è previsto il rilascio di Autorizzazione Unica.

Tempi e scadenze

Per le autorizzazioni: il rilascio avviene entro 90 giorni dalla data di presentazione delle domande (al netto di eventuali periodi di sospensione per richiesta integrazioni).
 
Per Segnalazioni e comunicazioni: l'attività potrà iniziare immediatamente e lo Sportello Unico Attività Produttive avrà 60 giorni per effettuare i controlli in ordine ai presupposti e ai requisiti per l'esercizio.

Costi

Per le comunicazioni e Segnalazioni Certificate inizio Attività non sono previsti né oneri di istruttoria né marche da bollo.

Per l'Autorizzazione sono previsti:
- N.2 marche da bollo da 16.00 € pagate in modalità virtuale, attraverso pagoPA.
- competenze di altri Enti che saranno inviate direttamente al richiedente a conclusione del procedimento

ATTENZIONE: ad oggi , la nuova piattaforma regionale non gestisce completamente la segnalazione dei diritti e degli oneri. E' necessario quindi verificare sempre se sono dovuti pagamenti nelle pagine dedicate alle varie tipologie di procedimento.

Accedi al servizio

presentando attraverso il portale regionale.

Richiedi online

Oppure, puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.

Attività produttive

Piazza Garibaldi, 3 - Argenta (Fe)

Casi particolari

Commercio di preziosi
Coloro che commerciano, fabbricano o fanno intermediazione di oggetti preziosi devono essere in possesso di Autorizzazione rilasciata dal Questore per il tramite del SUAP (attraverso il portale regionale (AccessoUnitario).
 
Sono metalli preziosi il platino, il palladio, l'oro, l'argento; sono inoltre considerati oggetti preziosi quelli costituiti, in tutto o in parte, da metalli preziosi ossia oro, argento, platino e palladio, coralli e perle di ogni tipo, anche se venduti sciolti, e da pietre preziose (diamanti, rubini, zaffiri, smeraldi, anche se venduti sciolti, ed ogni altra pietra che sia unita a metalli preziosi)

Condizioni di servizio

Contatti

Telefono sede di Argenta: +39 0532.330.253
Telefono sede di Argenta: +39 0532.330.242

Unità organizzativa responsabile

Attività produttive

Piazza Garibaldi, 3 - Argenta (Fe)

Ultimo aggiornamento: 08/04/2024, 11:18

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri