Autorizzazione Unica

  • Servizio attivo

Procedimento unico per attività produttive e servizi di localizzazione, realizzazione, trasformazione, ristrutturazione o riconversione...

Richiedi online

A chi è rivolto

A tutte le imprese che intendono localizzare, realizzare, ristrutturare, ampliare o trasferire la propria attività

Descrizione

Tutti i procedimenti che abbiano ad oggetto l'esercizio di attività produttive e di prestazione di servizi, e quelli relativi alle azioni di localizzazione, realizzazione, trasformazione, ristrutturazione o riconversione, ampliamento o trasferimento, nonché cessazione o riattivazione delle suddette attività, ivi compresi quelli di cui al decreto legislativo 26 marzo 2010, n. 59, sono presentate al SUAP che, entro trenta giorni dal ricevimento, salvi i termini più brevi previsti dalla disciplina regionale, può richiedere all'interessato la documentazione integrativa; decorso tale termine l'istanza si intende correttamente presentata.

Quando è necessario acquisire intese, nulla osta, concerti o assensi di diverse amministrazioni pubbliche, il responsabile del SUAP,  ai sensi e per gli effetti previsti dagli articoli da 14 a 14-quinquies della legge 7 agosto 1990, n. 241 , ovvero dalle altre normative di settore, anche su istanza del soggetto interessato, indice conferenza di servizi ed allo scadere dei termini previsti il SUAP adotta il provvedimento conclusivo, ovvero indice conferenza di servizi in modalità sincrona (art 14-ter della L. 241/90 e s.m.i.) e rilascia l'Autorizzazione Unica.

Come fare

Come previsto dalla nuova normativa, le domande, le dichiarazioni, le segnalazioni e le comunicazioni concernenti le attività sono presentati esclusivamente in modalità telematica, al SUAP competente per il territorio in cui si svolge l'esercizio o è situato l'impianto.

A partire dal 14/12/2017 è operativa la piattaforma regionale AccessoUnitario, portale sviluppato dalla Regione Emilia-Romagna.

Si ricorda che per accedere in modalità digitale è necessario:
  • registrarsi sul sistema di riconoscimento SPID;
  • disporre di un certificato di firma digitale o attribuire procura speciale ad un soggetto registrato e in grado di firmare digitalmente;
  • avere un indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) per lo scambio di comunicazioni e ricevute con gli Enti; 

N.B: Nei casi di malfunzionamento del sistema telematico, è comunque possibile inviare la documentazione tramite PEC: protocollo@pec.unionevalliedelizie.fe.it

Cosa serve

Tutta la documentazione da allegare sarà elencata, a seconda del procedimento scelto, nel sistema regionale AccessoUnitario.

E' inoltre necessario:
- essere iscritto al Registro delle Imprese tenuto dalla Camera di Commercio;
- assenza di condanne penali ostative
- non sussistenza delle cause di divieto, di decadenza o di sospensione di cui alla normativa antimafia.
I soggetti per i quali vengono effettuati i controlli sono, ad esempio:
- per le imprese individuali: titolare e direttore tecnico/preposto quando previsto
- per le società di capitali: legale rappresentante, eventuali componenti l'organo di amministrazione, membri del collegio sindacale e direttore tecnico quando previsto
- per le società semplice e in nome collettivo: tutti i soci, membri collegio sindacale e direttore tecnico/preposto quando previsto

Cosa si ottiene

Autorizzazione Unica : il provvedimento conclusivo è, ad ogni effetto, titolo unico per la realizzazione dell'intervento e per lo svolgimento delle attività richieste.

Tempi e scadenze

Il rilascio avviene entro 90 giorni dalla data di presentazione delle domande (al netto di eventuali periodi di sospensione per richiesta integrazioni) e salvo diversa disposizione data da norma di settore.

Costi

Per l'Autorizzazione Unica sono previsti:
- N.2 marche da bollo da 16.00 € pagate in modalità virtuale, attraverso pagoPA
- competenze di altri Enti che saranno inviate direttamente al richiedente a conclusione del procedimento

Accedi al servizio

presentando attraverso il portale regionale.

Richiedi online

Oppure per informazioni puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.

Sportello Unico (SUA e SUE)

Piazza Umberto I°, 5 - Portomaggiore (Fe)

Condizioni di servizio

Contatti

Telefono sede di Argenta: +39 0532.330.252
Telefono sede di Portomaggiore: +39 0532.323.262

Unità organizzativa responsabile

Sportello Unico (SUA e SUE)

Piazza Umberto I°, 5 - Portomaggiore (Fe)

Ultimo aggiornamento: 22/04/2024, 10:53

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri