Argenta - TARI

  • Servizio attivo

Tassa sui rifiuti

Richiedi online

A chi è rivolto

La tassa sui rifiuti (TARI) è dovuta dal possessore o detentore a qualsiasi titolo di locali o aree scoperte, a qualsiasi uso adibiti, suscettibili di produrre rifiuti urbani. 
 

Descrizione

La tassa sui rifiuti (TARI) è il tributo destinato a finanziare i costi relativi al servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti ed è stata introdotta, a decorrere dal 2014, dalla legge 27 dicembre 2013, n. 147 (legge di stabilità per il 2014) quale tributo facente parte, insieme all’imposta municipale propria (IMU) e al tributo per i servizi indivisibili (TASI), dell’imposta unica comunale (IUC). Dal 2014, pertanto, la TARI ha sostituito il tributo comunale sui rifiuti e sui servizi (TARES), che è stato vigente per il solo anno 2013 e che, a sua volta, aveva preso il posto di tutti i precedenti prelievi relativi alla gestione dei rifiuti, sia di natura patrimoniale sia di natura tributaria (TARSU, TIA1, TIA2). La legge 27 dicembre 2019, n. 160 (legge di bilancio per il 2020) ha successivamente abolito, a decorrere dall’anno 2020, la IUC e – tra i tributi che la costituivano – la TASI. Sono, invece, rimasti in vigore gli altri due tributi che componevano la IUC, vale a dire l’IMU, come ridisciplinata dalla stessa legge n. 160 del 2019, e la TARI, le disposizioni relative alla quale, contenute nella legge n. 147 del 2013, sono state espressamente fatte salve.

Come fare

Il Comune di Argenta ha affidato a Soelia Spa. la gestione della raccolta dei rifiuti e delle relative tariffe.

Ciascun utente ha l’obbligo di comunicare a Soelia Spa ogni circostanza rilevante per l'applicazione della TARI, la dichiarazione deve essere presentata entro il termine di novanta giorni dalla data in cui:
a) ha inizio il possesso, l’occupazione o la detenzione di locali ed aree assoggettabili al tributo;
b) si verifica la variazione di quanto precedentemente dichiarato;
c) si verifica la cessazione del possesso, occupazione o detenzione dei locali ed aree precedentemente dichiarate.

La cessazione dell'utenza dà diritto al rimborso del tributo a decorrere dalla data nella quale questa è avvenuta. Se la dichiarazione di cessazione è stata presentata tardivamente, si prende a riferimento la data della sua presentazione, fatto salvo il diritto dell’interessato di provare l’insussistenza del presupposto impositivo per i periodi precedenti.

Cosa serve

Tutte le informazioni di dettaglio e la modulistica sono disponibili sul sito del Gestore Soelia Spa

Cosa si ottiene

Il pagamento della TARI permette di usufruire del servizio di raccolta rifiuti.

Tempi e scadenze

Il tributo viene liquidato in due rate, comprensive del tributo provinciale per l’esercizio delle funzioni di tutela, protezione ed igiene dell’ambiente, di cui all’articolo 19 del D. Lgs. 30 dicembre 1992, n. 504, aventi scadenza 30 giugno e 16 dicembre. È comunque consentito il pagamento in un'unica soluzione entro il 30 giugno di ciascun anno. Eventuali variazioni di scadenza saranno indicate nella delibera di determinazione tariffaria.

Accedi al servizio

Sportello TARI - Soelia Spa Via Vianelli 1 - 44011 - Argenta (Fe) - Si riceve su appuntamento da concordare al Numero Verde 800.979.075

Richiedi online

Condizioni di servizio

Contatti

Soelia Spa: tari@soelia.it
Soelia Spa : +39 800.979.075

Unità organizzativa responsabile

Tributi - Argenta

Piazza Garibaldi, 1 - Argenta (Fe)

Documenti

Regolamento TARI Comune di Argenta

Regolamento Imposta Unica Comunale (IUC) TAssa sui RIfiuti del Comune di Argenta

Allegati

Ultimo aggiornamento: 13/04/2024, 19:02

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri