Videosorveglianza

Gli impianti di videosorveglianza facenti parte del territorio dell'Unione dei Comuni Valli e Delizie sono stati approvati nelle varie epoche delle installazioni

Videosorveglianza
Didascalia

Videosorveglianza sul territorio

cartello videosorveglianzaGli impianti di videosorveglianza facenti parte del territorio dell'Unione dei Comuni Valli e Delizie sono stati approvati nelle varie epoche delle installazioni, sia nelle finalità che per quanto riguarda le ubicazioni dal Comitato per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica presso la Prefettura di Ferrara.

Gli impianti di videosorveglianza sono finalizzati a:

- prevenire fatti criminosi attraverso l'azione di deterrenza delle telecamere e favorirne la repressione ricorrendo alle informazioni che il sistema sarà in grado di fornire, tutelando la sicurezza urbana;
- sorvegliare, in presa diretta, determinate aree interessate da eventi rilevanti per la considerevole partecipazione di pubblico o per l'ordine e la sicurezza pubblica o per la protezione civile ovvero interessate da particolari elementi di criticità in termini di sicurezza urbana;
- raccolta di elementi utili all'accertamento ed alla repressione dei comportamenti illeciti, anche in materia di rifiuti;
- tutela del patrimonio;
- sicurezza stradale;
- rassicurare i cittadini attraverso una chiara comunicazione sulle zone sorvegliate;
- supportare Ie forze di polizia nelle attività di polizia giudiziaria.

Le procedure per accesso aIle immagini registrate possono essere attivate:

- sulla base di denunce formalizzate di atti criminosi da parte dei cittadini, per i successivi sviluppi investigativi;
- sulla base di segnalazioni relative ad atti criminosi accertati direttamente dagli organi di polizia in servizio sul territorio;
- a seguito di atti criminosi che vengono rilevati direttamente dagli operatori di polizia nel visionare Ie immagini trasmesse in diretta dalle telecamere o nell'esercizio delle proprie funzioni; 
- per attività di indagine richieste dall'Autorità Giudiziaria;
- per motivi attinenti alla sicurezza urbana quale bene pubblico da tutelare attraverso attività poste a difesa, nell'ambito delle comunità locali nel rispetto delle norme che regolano la vita civile e la coesione sociale (decreto del Ministero dell'lnterno 5 agosto 2008);
- per le attività di accertamento di cui alle finalità del punto precedente.

L'utilizzo di queste immagini avviene nel pieno rispetto della normativa sulla protezione dei dati personali e per le finalità per cui la videosorveglianza è stata realizzata.

In questa sezione trovate tutto il materiale che regola la videosorveglianza ed anche l'elenco delle aree video sorvegliate.  

Per ogni altra informazione specifica, diritti dell'interessato, si rimanda a quanto disciplinato nel REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELLA VIDEOSORVEGLIANZA SUL TERRITORIO DELL'UNIONE DEI COMUNI VALLI E DELIZIE approvato con Delibera di Consiglio Unione n. 22 del 13.07.2022.

Vedi e scarica sotto la voce allegati i seguenti documenti:

All. 1 REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELLA VIDEOSORVEGLIANZA SUL TERRITORIO DELL'UNIONE DEI COMUNI VALLI E DELIZIE approvato con Delibera di Consiglio Unione n. 22 del 13.07.2022
All. 2 posizionamento telecamere;
All. 3 Cartello
All. 4 Informativa Privacy videosorveglianza

Videosorveglianza controllo abbandono rifiuti

Riportiamo di seguito gli atti relativi all'approvazione e alla disciplina ed utilizzo degli impianti di videosorveglianza per il controllo sull'abbandono dei rifiunti sul nostro territorio.

Delibera di Consiglio Unione n. 16 del 17 giugno 2021 che approva il regolamento

Regolamento per la disciplina ed utilizzo degli impianti di videosorveglianza per il controllo sull'abbandono dei rifiuti

Informativa Privacy videosorveglianza abbandono rifiuti

Ultimo aggiornamento: 09/02/2024, 14:47

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri